
Prosegue il viaggio all’interno della nostra scuola calcio, di seguito le parole dell’allenatrice dei Pulcini 2011 Brigida Montanaro.
Quali sono gli aspetti più importanti da curare in questa fascia di età?
“Partendo dal presupposto che i ragazzi in questa fascia d’età sono spugne, hanno una capacità di apprendimento molto alta, lavoriamo molto su quelli che sono i gesti tecnici, inizialmente in modo analitico dove andiamo a curare e correggere le esecuzioni dei ragazzi, per poi riproporre il tutto in situazioni di gioco più globali. Curiamo particolarmente l’aspetto motorio anche con il supporto di preparatori fisici svolgendo così un lavoro programmato e completo con l’obiettivo di creare giocatori che siano il più possibile “giocatori pensanti”. Lo metto in ultimo ma lo ritengo l’aspetto più importante di tutti, quello comportamentale; è importantissimo che i bambini vengano educati al rispetto delle regole e delle figure, con l’auspicio che per loro lo sport diventi soprattutto uno stile di vita.”
Quanto è importante per i ragazzi divertirsi in questa fascia d’età?
“Io lavoro con bambini di 10/11 anni, dove il divertimento è alla base di tutto, ma credo che oltre ogni età dove c’è sport ci deve essere sempre divertimento!”
Quali sono gli esercizi che i ragazzi apprezzano di più in allenamento?
“Sarebbe scontato rispondere con la partitella… Io ti dico che qualsiasi esercitazione dove c’è sfida e competizione c’è sempre divertimento. Dobbiamo poi esser bravi noi a variare costantemente le proposte sui vari obiettivi prefissati, affinché i ragazzi siano ovviamente sempre stimolati e motivati. La mentalità fa la differenza.”
Quanto è importante l’affiatamento dei ragazzi in questo sport?
“L’unione del gruppo in uno sport di squadra è un fattore determinante, sia per la crescita individuale che chiaramente collettiva.”
Come ti trovi al Savio? Lo consiglieresti?
“Per me qui è il primo anno con una categoria della scuola calcio, mi sono trovata molto bene, ho trovato un ambiente sicuramente familiare, ma allo stesso tempo professionale. Lo consiglio sicuramente perché oltre ad essere una società storica, è una società ambiziosa molto attenta alla crescita e al futuro sportivo dei sui ragazzi. Quindi… FORZA SAVIO!”